Il Dipartimento di INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE (DIGEP) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nell' area culturale che riguarda la relazione tra i sistemi di produzione di beni e servizi e l'ambiente economico e organizzativo in cui sono inseriti, coniugando la tradizione culturale ingegneristica con le competenze di economia e di gestione d'impresa.
Il DIGEP promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti dei sistemi di produzione, della qualità, della progettazione dei prodotti, della gestione aziendale, dell'impiantistica industriale e delle materie giuridiche ed economiche.
Novità dell'Ateneo
-
19 febbraio 2019 - ore 15.00
Prepararsi al futuro - da un'idea di Piero Angela
Ciclo di Conferenze dall'11 ottobre 2018 al 26 febbraio 2019
Aula Magna del Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
19 febbraio 2019 - oer 11.00
Il Laboratorio di idee per la Caserma Riberi
Un caso studio esemplare per la riqualificazione e rigenerazione delle aree militari in ambito urbano
Salone d'onore, Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Abstract deadline 23 febbraio 2019
Italia: design, politica e democrazia nel XX secolo
Call for conference. Obiettivo far emergere, con un’azione ermeneutica applicata al design, le differenti condizioni soggettive della comunità italiana nel suo porsi in rapporto alla trasformazione delle condizioni politiche e dei modelli sociali
Castello del Valentino, Torino
-
20-22 febbraio 2019
Corso per il conseguimento dell'attestato di pilota APR (VL/MC)
Organizzato da Laboratori di Geomatica per i Beni Culturali (DAD) e Fotogrammetria Geomatica e GIS (DIATI) con il Centro Addestramento ENAC.CA.APR 002 North West Service
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24
-
18-25 February 2019
Multiscale mathematical modeling in engineering, biology and medicine
Excellence course with Grigory Panasenko - CMM and University of Lyon
DISMA
-
Call for abstracts deadline 25 March 2019
FORTMED 2020 - Modern age fortifications of the Mediterranean Coast
5th International Conference - Granada (Spain) 26, 27, 28 March 2020
-
5-8 November 2019
Network dynamics in the social, economic and financial sciences
Workshop in the framework of the thematic semester in Fall 2019
DISMA
-
Deadline call for abstract 18 febbraio 2019
Ingegno e costruzione nell’epoca della complessità
Convegno organizzato dal DISEG - Dipartimento di Ingengeria Strutturale, Edile e Geotecnica
Politecnico di Torino
-
19 Febbraio 2019 - ore 15.00
Out of place. Pratiche e orizzonti formativi di una progettazione plurale
Presentazione del Master promosso da Connecting Cultures
Sala Regia, Biblioteca Centrale di Architettura, Castello del Valentino, Torino
-
26 February 2019
The city after chinese new towns
Excellence course in Urban and Regional Development
-
28 February 2019 at 2.00 pm
VALuation for Integrated Urban Management (VALIUM)
Final seminar
Sala Regia, Castello del Valentino, Torino
-
11 February - 2 March 2019
Discrete differential geometry - integrable discretization
Udo Hertrich-Jeromin, Mason Pember, Gudrun Szewiezek - Vienna University of Technology
Buzano room 3rd floor - DISMA
-
18 febbraio 2019 - ore 17.30
Decrescita, ambiente e libertà
Settimo incontro del 3° ciclo di Conversazioni promosse dalla Biblioteca del DIATI
Aula 7 - Politecnico di Torino, corso Duca degli Abruzzi, 24
-
Scadenza call for abstract 18 febbraio 2019
Ingegno e costruzione nell’epoca della complessita’
“ColloquiATe 2019” - Convegno organizzato dal DISEG e da ArTec, Società scientifica dell’Architettura tecnica dal 25 al 28 settembre
-
18 febbraio 2019 - ore 17.00
Da Sua Maestà l'Oro al parvenu Bitcoin
Le nuove sfide dei nuovi sistemi di pagamento digitali e delle crittomonete
Sala dei Mappamondi - via Accademia delle Scienze 6
-
19 February 2019 at 11.00 am
Highlights of twenty years of research in mechanics
Talk by Gustavo Gioia, Okinawa Institute of Science and Technology, Graduate University Okinawa, Japan on the main outcomes his research in the mechanics of solids and fluids
Room 7 - ground floor
-
20 febbraio 2019 - ore 12.30
Progetti e azioni per difendere al meglio il Paese dagli attacchi informatici
Dauin Lunch Seminar
Sala conferenze Ciminiera - corso Castelficardo 34/D
-
19 - 21 febbraio 2019
LIVING [MT2] - The surroundings of Metro Torino line 2 as Vibrant Urban Places
Atelier di tesi aperta a laureandi del Collegio di Pianificazione, del Collegio di Architettura e a quello di Design
Sedi varie
-
21 February 2019
EMRAILS 2019 - Electrical measurements for energy management in railway systems
Workshop - How the Research Project MyRailS can address the Challenge of a Sustainable, Efficient, and Interoperable European Railway System
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Napoli, Portici
-
21 February 2019 AT 3.00 PM
IoT / Innovation : Data ethics, regulation and responsible design
Technology, regulation and society: AI Lecture series Coordinator: Prof. Alessandro Mantelero
Sala Agorà, I3P - Corso Castelfidardo 30/a - Torino
-
21 February 2019
Landscape planning in the era of population and economic shrinkage
Reflections from Italy
Tokyo City Lab
-
21-22 February 2019 at 2.30 pm
Indoor environmental control and energy efficiency in livestock houses
2-day seminar with André J.A. Aarnink
Politecnico di Torino, Aula Magna del Lingotto, Via Nizza 230, Torino
-
23-24 febbraio 2019
New Desire - Omaggio a Chantal Akerman
Una due giorni dedicata alla grande cineasta belga
Cinema Massimo, Torino
-
25 febbraio 2019 - ore 18.00
Oltre la Grande Muraglia - Uno sguardo sulla Cina che non ti aspetti
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori@PoliTO
Sala Consultazione della Biblioteca Centrale di Ingegneria, C.so Duca degli Abruzzi, 24 - Torino
-
25 febbraio 2019 - ore 8.30
Innovare la caratterizzazione per migliorare la bonifica dei siti contaminati
Corso di aggiornamento Geam
Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi, 24
-
Deadline 25 February 2019
ChinaMed Business Program - CMBP, 7th edition
Essential business training for new Silk Road managers & entrepreneurs
-
21-22-25-26-27 febbraio 2019
Osservo, creo, racconto. Dialoghi tra Arte/Artistico e Architettura: dal disegno alla fotografia al video
Workshop aperto ad un massimo di 15 studenti del corso di Laurea Triennale in Architettura
Castello del Valentino, Viale Mattioli 39, Torino
-
28 febbraio 2019 - ore 9.00
Il progetto di deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e il relativo parco tecnologico
Seminario
Energy Center Via Borsellino 38/16 Torino
-
28 February 2019 at 2.00 pm
Big Data technologies & Data Science applications
Widening our horizons - 4th SmartData@PoliTO workshop
Aula Magna del Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
Scadenza 28 febbraio 2019 - ore 13.00
Ottava edizione del Premio nazionale Giovedì Scienza
Call per i ricercatori under 35 di tutta Italia
-
2-4-5 marzo 2019
A tutto tondo
Percorso tattile su prenotazione
GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Dipartimento Educazione via Magenta 31, Torino
-
Scadenza call for abstract 5 marzo 2019
OFFICINA* Call for abstract
Selezione di contributi per i numeri 26 e 27 della rivista
-
7 marzo 2019 - ore 9.00
CHALLENGE @ CLIK TheCutter
Call x ideas in partnership con Tosa Group
CLIK Lab
-
Deadline 14 March 2019
R3 - Global University Pitch Competition (in 30 seconds)
Eligible for all students, globally, currently enrolled at an academic institution, of any kind
-
Scadenza 15 marzo 2019
Bando per il finanziamento della mobilità in Israele delle giovani start-up italiane sulla base dell’accordo italo-israeliano di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica
Le aziende non dovranno essere state iscritte nel Registro delle Imprese dedicato alle start-up da più di tre anni.
-
15 novembre 2018 - 17.45
GiovedìScienza - primo appuntamento
Al via la 33° edizione
Teatro Colosseo - Torino
-
Deadline 31 March 2019
Anile Prize 2018
The prize will be awarded for a PhD thesis written in English and submitted in an Italian university, concerning a topic that bridges the gap between mathematics and its applications.
-
Deadline for submission 31 March 2019
Excellence award for PHD on Drying
First EFCE Excellence Award in Drying & Freeze-drying
-
Scadenza 31 marzo 2019
Premio di Laurea in memoria delle vittime del disastro di Linate dell’8 ottobre 2001
Quinta edizione
-
Deadline for applications 1 Aprile 2019
Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2019
Call for proposals
-
Scadenza 30 aprile 2019
Premio Mimos - ottava edizione
Per tesi di laurea e di ricerca sui temi del 3D, della virtualità e della simulazione
-
Scadenza 10 maggio 2019 ore 12.00
Borsa di studio "Paolo Brancaccio"
Riservata a giovani laureati in: Ingegneria, Fisica, Chimica, Scienze Geologiche, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze Biotecnologiche, Scienze dell’Ambiente Marino, Farmacia, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria o equivalenti
-
Scadenza presentazione eventi 20 maggio 2019
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019
La manifestazione organizzata da ASviS torna dal 21 maggio al 6 giugno 2019 per proporre una riflessione senza precedenti sul futuro del nostro Paese, dell’Europa e del mondo.
-
29 - 30 maggio 2019
Le Università per la sostenibilità
I Magnifici Incontri CRUI 2019 si terranno a Udine, il 29 e 30 maggio
Udine
-
Scadenza 26 luglio 2019
Premio Klopman per tesi di laurea su: “Sostenibilità ambientale e/o economia circolare nel settore tessile”
Il bando è rivolto a laureati e laureandi (laurea specialistica) delle Facoltà di Ingegneria e di Chimica delle Università italiane
-
Deadline for submission 15 September 2019
Approximate Computing: Design, Acceleration, Validation and Testing of Circuits, Architectures and Algorithms in Future Systems
Special Issue of Electronics (ISSN 2079-9292)
Novità e segnalazioni
Innovative start-ups and policy initiatives: heterogeneity, impact and implications
Politecnico di Torino - Castello del Valentino
CONFERENZA ANNUALE SUL PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT (PLM2018)
Politecnico di Torino, sede del Lingotto