Il Dipartimento di INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE (DIGEP) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nell' area culturale che riguarda la relazione tra i sistemi di produzione di beni e servizi e l'ambiente economico e organizzativo in cui sono inseriti, coniugando la tradizione culturale ingegneristica con le competenze di economia e di gestione d'impresa.
Il DIGEP promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti dei sistemi di produzione, della qualità, della progettazione dei prodotti, della gestione aziendale, dell'impiantistica industriale e delle materie giuridiche ed economiche.
Focus
Novità e segnalazioni
NEXT GENERATION UPP
Nuovi schemi collaborativi tra Università e uffici giudiziari per il miglioramento dell’efficienza e delle Prestazioni della giustizia nell’Italia del nord-ovest
FERRERO CHALLENGINEERS
Sfida inter-ateneo per lo sviluppo di idee innovative riservata a studenti della Laurea Magistrale.
Il laboratorio Mind4Lab
Lo speciale “Università” de Il Sole 24 Ore illustra come il DIGEP affronta la ricerca sui nuovi approcci al rapporto uomo-macchina all'interno del laboratorio Mind4Lab sviluppato grazie al progetto "Dipartimenti di eccellenza".
3DLab e la modellazione 3D per ridurre il rischio di contagio del personale sanitario
Nel 3DLab si è realizzata una visiera di protezione da usarsi nei reparti COVID.