Gestione dei sistemi di produzione
Gli interessi del gruppo di ricerca coprono un'area piuttosto vasta, che si può dividere in quattro differenti filoni di attività:
-
Programmazione e controllo della produzione
La linea di ricerca su programmazione e controllo della produzione è dedicata allo sviluppo di nuovi metodi di gestione dei flussi produttivi e di nuove tecniche di schedulazione ordini. -
Gestione del ciclo di vita del prodotto
La tematica di ricerca sulla gestione del ciclo di vita del prodotto è focalizzata sulla definizione di un modello strutturale del PLM e successivamente sull’implementazione della relativa ontologia, in grado di integrare in un software di riferimento la struttura concettuale generale e le istanze derivanti dai casi di studio. -
Analisi della performance di reti di imprese
I temi di ricerca riguardano l'organizzazione industriale di reti di PMI e gli scopi sono la definizione di modelli standard derivabili dall’analisi di recenti realizzazioni a livello europeo e la definizione di classi di indicatori di performance che possono essere rilevanti e utilizzabili per valutare le prestazioni di una rete industriale. -
Analisi di sistemi per la salute
La linea di ricerca di analisi dei sistemi per la salute concerne la modellazione e lo studio di sistemi di erogazione di servizi sanitari in un'ottica di analisi di sistemi a rete, mutuando concetti e metodi dell'ingegneria industriale, con l'obiettivo di individuare criticità nell'organizzazione e nella gestione e proporre interventi correttivi/migliorativi.
Le linee di sviluppo seguiranno quattro filoni di ricerca, in particolare:
- Supportare innovazioni ICT per le Piccole e Medie Imprese
- Metodi per la programmazione e schedulazione di Piccole e Medie Imprese
- Analisi di metodi di gestione e di valutazione di reti PMI
- Modellazione si sistemi di servizi sanitari
Parole chiave
- Reti di imprese
- PLM
- Programmazione della produzione


Responsabile
Componenti