Progetto 3aDitional+

Il progetto 3aDitional+ vuole implementare alcuni settori manifatturieri tradizionali (calzature, giocattoli e gioielli) integrando la fabbricazione additiva (stampa 3D) per aumentarne la competitività futura e l’occupazione, con particolare focus sull’aggiornare i lavoratori più anziani e attrarre giovani talenti.

L’obiettivo principale di 3aDitional+ è duplice: facilitare la modernizzazione delle aziende consolidate attraverso il miglioramento dei processi guidato dalle competenze della stampa 3D e, allo stesso tempo, aumentare l’attrattiva di questi settori vitali per una nuova generazione di talenti, garantendo così la loro competitività a lungo termine e promuovendo le opportunità di lavoro. Dotando i lavoratori esperti di competenze all’avanguardia, il progetto favorisce il loro continuo inserimento nel dinamico mercato del lavoro di oggi. Inoltre, mostrando il potenziale innovativo di questi mestieri tradizionali, 3aDitional+ mira ad affascinare i giovani e a garantire il futuro di queste preziose industrie.

Obiettivi chiave

· Accresce le competenze dei lavoratori più anziani: Fornire una formazione accessibile e pratica sulla stampa 3D ai lavoratori anziani dei settori tradizionali per aggiornare le loro competenze e mantenere il loro impiego.

· Attrarre giovani talenti: Aumentare l’attrattiva di questi settori per i giovani attraverso l’integrazione di tecnologie innovative.

· Modernizzare i settori tradizionali: Facilitare l’adozione della produzione additiva per la prototipazione per migliorare i processi e la competitività.

· Sviluppare una formazione completa: Creare moduli di formazione online e accessibili con contenuti teorici e pratici, comprese le specializzazioni settoriali.

· Disseminazione a livello europeo: Fornire una formazione accessibile e pratica sulla stampa 3D ai lavoratori anziani dei settori tradizionali per aggiornare le loro competenze e mantenere l’occupabilità.

Attività chiave

· Analisi delle esigenze di prototipazione 3D nei settori individuati.

· Sviluppo di moduli di formazione online e di una piattaforma di facile utilizzo.

· Implementazione di programmi di formazione pilota.

· Creazione di un osservatorio di rete internazionale.

· Diffusione dei risultati.

Per maggiori informazioni: http://3aditional.eu/it/formazione-su-stampa-3d-per-promuovere-i-settori-manifatturieri-tradizionali/

3aDitional+ (1) application/pdf (805,65 kB)