SEEDing competences TO SCALE up social innovation ecosystems
SEED2SCALE ha l’obiettivo di attivare 5 Centri Nazionali di Competenza per l’Innovazione Sociale (National Competence Centers - NCC) nei seguenti Paesi: Croazia, Grecia, Italia, Romania e Slovenia.
Questa iniziativa è il proseguimento del progetto SEED (2021-2023) sviluppato in 4 degli Stati citati (tutti tranne la Croazia).
L’ambizione di SEED2SCALE è contribuire alla creazione e allo sviluppo dei Centri nazionali di competenza per l’innovazione sociale. L’obiettivo è raggiungere un quadro giuridico meglio definito e modelli di governance e di business più efficaci.
Le azioni includono:
· la definizione e la sperimentazione delle competenze fondamentali di ogni NCC
· la collaborazione e la co-progettazione con autorità pubbliche e stakeholder
· lo sviluppo di piattaforme nazionali online relative alla social innovation
· la partecipazione alla rete transnazionale dei NCC nell’UE
I partner europei
Comune di Torino (IT – capofila), Politecnico di Torino (IT), Politecnico di Milano (IT), Università di Bologna (IT), Fondazione G. Brodolini (IT), Euricse per l’Italia (IT); Center Noordung (SLO), Technology Park Ljubljana d.o.o. (SLO), Hashnet d.o.o. Slovenia (SLO), Impact Hub Ljubljana (SLO), BSC d.o.o. Kranj (SLO); ANKA (GR), Agricultural University of Athens (GR), LDK (GR), Directorate of Social and Solidarity Economy/Ministry of Social Cohesion and Family (GR), Electra Energy (GR), Association of SSE of South Aegean (GR), Higgs (GR), People’s University of Social Solidarity Economy “UnivSSE Coop” (GR), Kollektiva (GR); Fonduri Structurale (RO); ACT Group (HR), Development Agency of the City of Novska – NORA (HR), Novska Youth Association, FEB- Faculty of Economics and Business University of Zagreb (HR), Hashnet d.o.o. Croatia (HR).
L’Italian Competence Center for Social Innovation
Il progetto ha l’obiettivo di supportare l’azione dell’Italian National Competence Center per la Social Innovation (ICCSI) che è stato costituito nel 2024.
Il NCC italiano ha la finalità di supportare l’agenda nazionale su innovazione sociale ed economia sociale, promuovendo soluzioni innovative per affrontare le problematiche sociali attraverso prodotti, servizi e modelli di business sostenibili e inclusivi.
Gli obiettivi principali del Centro sono:
– diffondere la conoscenza e le competenze tecniche sull’innovazione sociale tra attori pubblici e privati;
– supportare la co-progettazione di politiche pubbliche, collaborando con le amministrazioni centrali, regionali e locali nella creazione di servizi e soluzioni innovative secondo i principi dell’amministrazione condivisa;
– collaborare con gli altri centri di competenza europei per lo scambio di esperienze e pratiche innovative.
Le azioni concrete del progetto SEED2SCALE
– definizione del quadro giuridico, economico, sociale e politico per la creazione di un Centro di Competenza
– analisi dei bisogni e generazione di idee per il NCC croato
– implementazione dei NCC: lancio ufficiale e composizione della rete degli stakeholder
– definizione delle competenze chiave
– realizzazione di progetti pilota con lo scopo di finalizzare il portfolio di competenze chiave
– sviluppo della strategia nazionale e del piano d’azione sull’IS
– sviluppo/potenziamento di piattaforme online nazionali
– attività transnazionali, networking, comunicazione per il trasferimento di conoscenze e apprendimento reciproco.
Ulteriori informazioni disponibili qui: Seed – Social innovation ecosystem development